Da Genova a Scario sono oltre mille chilometri per cui si sono rese necessarie un paio di soste buone per visitare all'andata la Reggia di Caserta e al ritorno Tarquinia. Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano nel 1997 è stato inserito all'unanimità dal Comitato Consuntivo nella prestigiosa rete delle Riserve della Biosfera dell'UNESCO con l'obiettivo di mantenere nel tempo un equilibrio tra l'uomo ed il suo ambiente attraverso la conservezione della diversità biologica ed è quindi Patrimonio dell'Umanità.


Devo peraltro dire con onestà che sia le spiagge che il mare, pur se bellissimi, non sono tra i migliori che ho visitato, da ligure quele sono non credo che la mia regione debba invidiare qualcosa sotto questo aspetto, peraltro una nota fortemente negativa è data dalla costante presenza in quasi tutto il territorio di carta, sacchetti di naylon e sporcizia in genere lungo quasi tutte le strade e luoghi che ho percorso. Bellissima la costa tirrenica della Basilicata con Maratea e visita alla statua del Redentore sulla cima del monte S. Biagio, tirando le somme posso affermare che questa vacanza è stata più che positiva